Open Source Day 2015: Udine, 28 Novembre 2015
- Web, per chi desidera conoscere le migliori risorse Open per lo sviluppo Web.
- Competenze Informatiche ed Open Source, competenze “open” nelle scuole e nelle professioni: rivolta a studenti ed insegnanti nonchè a chi si affaccia al mondo del lavoro. Uno sguardo alle alternative offerte dall’Open Source.
- Economia e fabbricazione Digitale, un nuovo modo di “costruire” in digitale.
- MicroBusiness, come creare opportunità lavorative alternative con strumenti liberi.
- Sicurezza Informatica, per rendere più sicuri i nostri dispositivi collegati in Rete partendo dalle vulnerabilità più comuni.
- Digital Forensics, per scoprire come il software Open Source può essere utile in ambito investigativo: rivolto a Forze dell’Ordine, consulenti Informatici, avvocati, studenti.
- Install Fest: Ti piacerebbe installare una distribuzione linux? Hai dei problemi con il tuo sistema? Qui puoi chiedere supporto ai tecnici del nostro staff.
- Test Arena: un’area dove provare, sui nostri computer, vari sistemi operativi open già installati e pronti all’uso.
- Lightning Talks: una serie di mini-conferenze da 10 o 15 minuti l’una, per presentare alcuni argomenti di particolare interesse e solleticare la vostra curiosità.
- Aree Espositive: si potrà sperimentare il meglio delle tecnologie open applicate ai dispositivi elettronici di nuova generazione e sarà inoltre possibile osservare un’infinità di nuovi ed interessanti progetti.
- Game Corner: angolo per i videogamer per scoprire le potenzialità del software libero anche in attività ludiche.
Source: MarcosBox